CONTIENE SICILIA

Prodotti-old

Olio EVO selezionato, pane di casa da grano Russello Ibleo, vino DOCG, pasta e biscotti, cereali e legumi, formaggi di capra e DOP: Paniere Ibleo contiene il meglio della Sicilia agroalimentare del sud est.

Sono ingredienti tipici quelli del Paniere: elementi dell’identità territoriale, lavorati secondo la tradizione, custoditi con amore dalla cultura e dalle ricette contadine.

Prodotti buoni per la salute, gustosi per il palato, ottimi per preparare il pasto quotidiano. Perché con Paniere Ibleo, ogni pranzo è una festa.

PANE E PRODOTTI DA FORNO

Nei monti Iblei, non c’è casa di campagna che non abbia il proprio forno. Perché qui il pane – e gli altri impasti di provenienza contadina – è una tradizione che profuma di casa e di famiglia. Anche per questo, tutti i prodotti lievitati del Paniere sono realizzati con grani antichi siciliani, macinati a pietra, frutto di mani sapienti e sapienza artigianale. Così, ogni morso e ogni boccone non sfamano soltanto l’appetito, ma anche la fame di sapere e conoscere. Di far parte di una storia lunga e di una filiera corta, che custodisce la natura e rispetta il ritmo dei campi e di chi li lavora.

OLIO EVO

Chiudono i confini delle proprietà di campagna, gli olivi del sud est siciliano e insieme ai muretti a secco, disegnano un inconfondibile profilo geografico. Dai loro rami, tra fine settembre e inizio novembre, vengo raccolte le olive che, in base al proprio cultivar, danno vita all’oro verde degli Iblei: un olio extravergine, che racchiude la luce e il calore dei campi di quest’angolo dell’Isola. Molito poche ore dopo la raccolta, custodisce aromi fruttati e sapori intensi che parlano di tradizione e cura. La filiera corta garantisce la freschezza di un prodotto artigianale, un ingrediente di pregio che – usato a crudo o per cucinare – nobilita ogni piatto e celebra l’eccellenza della semplicità contadina.

VINO

Anche se è relativamente giovane, l’arte del vino è un patrimonio antico delle assolate colline che dagli Iblei degradano verso le coste. Ed è qui, in una zona caratterizzata da un microclima unico, con brezze sapide e l’energia del sole siculo, che nascono vini capaci di raccontare al mondo l’autenticità della produzione vitivinicola siciliana. Vitigni storici, cura per la vigna e processi innovativi per la lavorazione in cantina: così nascono bottiglie dall’anima forte e dai profumi intensi. Qui, la filiera corta garantisce un contatto diretto con i produttori e un’esperienza genuina. Ogni calice è un sorso di Sud Est, un brindisi alla tradizione e alla bellezza delle feste della vendemmia.

LEGUMI

Non vanno considerati solo come i naturali sostituiti della carne, nella tradizionale dieta delle famiglie contadine. I legumi degli Iblei sono piccoli gioielli della terra, custoditi con fatica e passione dai produttori locali. Così le note dolci del fagiolo, il sapore verace delle fave e del loro macco (una purea che la tradizione culinaria familiare ha suggerito anche ai grandi chef), il gusto deciso dei ceci e delle lenticchie raccontano di bagli, aie e cortili di masserie dove il tempo scorre lento e la filiera corta garantisce genuinità. Sani, nutrienti e versatili, i legumi del Sud Est riaprono le porte di un mondo antico, dove affonda le radici il nostro Paniere.

FORMAGGI

Ricotta (che rende unici i cannoli), le tumazze (che i pastori donavano come merce di scambio ai proprietari della terra, per garantirsene lo sfruttamento), il “cosacavaddu” (caciocavallo: semi o stagionato), provola… è ricco il Paniere di formaggi tipici degli Iblei. Scoprirli è come scavare nella centenaria tradizione casearia locale, godendo di vere primizie di un territorio che vanta anche una razza di bovini autoctona: la mucca modicana. Lavorati artigianalmente con latte, di capra e di mucca rigorosamente locale e che pascolano ogni giorno tra oliveti e mandorleti, ogni assaggio svela la qualità della filiera corta e l’ancestrale legame con il territorio e il saper fare contadino.

Scopri le Box Paniere Ibleo

Tre formati, un unico obiettivo: portare sulla tua tavola i sapori autentici della terra iblea.
Ogni box è pensata per offrirti prodotti genuini e di qualità, raccontando il legame profondo con il nostro territorio e le sue tradizioni.
Che tu voglia iniziare un percorso di scoperta, soddisfare le esigenze della tua famiglia o immergerti completamente nelle eccellenze agroalimentari del sud est siciliano, troverai il paniere giusto per te. Scegli quello che fa per te e vivi l’esperienza unica del Paniere Ibleo!

PANIERE PICCOLO (Box S)​

È la bag dell’assaggio. Giusto per cominciare a prendere confidenza, a farsi un’idea (e la bocca) con i prodotti di PANIERE IBLEO.

Le fave, i biscotti (tra cui spiccano gli amorini, dei cuoricini con gocce di cioccolato), le olive, i formaggi, la pasta, le mandorle: una selezione accurata per una degustazione di qualità. Per cominciare un percorso di conoscenza dei prodotti e dei produttori, di esperienza del territorio e dei suoi custodi, di avvicinamento alle specialità e alle tipicità della campagna e della cucina ragusane.

PANIERE DI FAMIGLIA (Box M)

Una box formato famiglia. Una spesa che mette d’accordo tutti, in casa. E vi consente di predisporre il menu della settimana con serenità e gusto: dai biscotti della colazione alla pasta per il pranzo, dall’olio EVO con cui condire i piatti alle marmellate per la merenda dei ragazzi. 10 referenze che parlano di bontà: non solo la loro, ma anche la bontà del progetto del PANIERE IBLEO, centrato sulla cura della terra e delle tradizioni e sull’idea che, con pratiche agricole locali, si possa “coltivare e custodire” il territorio e sensibilizzare i bambini al cibo sano, gustoso e col minor impatto ambientale.

PANIERE DELL'ABBONDANZA (Box L)​

Paniere ricco mi ci ficco: una bag piena, con 20 referenze, per chi vuole di più. Per chi cerca un’immersione totale, generosa e golosa nel gusto tipico della cucina contadina iblea. L’olio EVO, la passata di pomodoro, la farina di grano antico Russello, i biscotti al burro, la pasta (busiate, pappardelle, spaghetti), i formaggi caprini e quelli più stagionati, una bottiglia di Cerasuolo DOCG (l’unico tra i vini siciliani a vantare tale denominazione): tutte eccellenze agroalimentari del sud est siciliano, prodotte secondo i principi della filiera corta, quella che dal produttore porta direttamente al consumatore. Nel caso del PANIERE IBLEO: dal campo alla tavola. Con l’obiettivo di far felici i commensali e i consumatori.​

PANIERE PICCOLO (Box S)

È la bag dell'assaggio. Giusto per cominciare a prendere confidenza, a farsi un'idea (e la bocca) con i prodotti di PANIERE IBLEO.
Le fave, i biscotti (tra cui spiccano gli amorini, dei cuoricini con gocce di cioccolato), le olive, i formaggi, la pasta, le mandorle: una selezione accurata per una degustazione di qualità. Per cominciare un percorso di conoscenza dei prodotti e dei produttori, di esperienza del territorio e dei suoi custodi, di avvicinamento alle specialità e alle tipicità della campagna e della cucina ragusane.

PANIERE DI FAMIGLIA (Box M)

Una box formato famiglia. Una spesa che mette d'accordo tutti, in casa. E vi consente di predisporre il menu della settimana con serenità e gusto: dai biscotti della colazione alla pasta per il pranzo, dall'olio EVO con cui condire i piatti alle marmellate per la merenda dei ragazzi. 10 referenze che parlano di bontà: non solo la loro, ma anche la bontà del progetto del PANIERE IBLEO, centrato sulla cura della terra e delle tradizioni e sull'idea che, con pratiche agricole locali, si possa "coltivare e custodire" il territorio e sensibilizzare i bambini al cibo sano, gustoso e col minor impatto ambientale.

PANIERE DELL'ABBONDANZA (Box L)

Paniere ricco mi ci ficco: una bag piena, con 20 referenze, per chi vuole di più. Per chi cerca un'immersione totale, generosa e golosa nel gusto tipico della cucina contadina iblea. L'olio EVO, la passata di pomodoro, la farina di grano antico Russello, i biscotti al burro, la pasta (busiate, pappardelle, spaghetti), i formaggi caprini e quelli più stagionati, una bottiglia di Cerasuolo DOCG (l'unico tra i vini siciliani a vantare tale denominazione): tutte eccellenze agroalimentari del sud est siciliano, prodotte secondo i principi della filiera corta, quella che dal produttore porta direttamente al consumatore. Nel caso del PANIERE IBLEO: dal campo alla tavola. Con l'obiettivo di far felici i commensali e i consumatori.

Prenota la tua Box Paniere Ibleo
Porta la genuinità a casa tua!

Puoi scegliere più Box!

Scegli la tua box, ma anche più di una, tra Paniere piccolo (S), Paniere di famiglia (M), Paniere dell’abbondanza (L).

E ricevi i sapori autentici della terra iblea, raccolti e lavorati con cura direttamente dai nostri produttori.

Puoi scegliere più Box!

Scegli la tua box, ma anche più di una, tra Paniere piccolo (S), Paniere di famiglia (M),
Paniere dell’abbondanza (L).

E ricevi i sapori autentici della terra iblea, raccolti e lavorati con cura direttamente dai nostri produttori.

Scegli la tua box

Contatti

Per conoscere i prodotti, i servizi, le iniziative, i progetti, gli eventi, i mercatini del Paniere Ibleo:

Via Passo Parrino, 19 – Contrada Passo Parrino – Modica RG
0932.909105 | 333.8135932

Piazza C.Rizzone, 7 – Modica RG
342.0055522
aziendafratantonio@gmail.com